Belarus: SPECIALE ESPLODE BOMBA A MINSK [Aggiornamenti]

10/07/08

Traduzione di Progetto Humus da http://en.rian.ru

Gli agenti di sicurezza bielorussi hanno arrestato tre persone nell’ambito delle indagini sull’esplosione del 3 Luglio nella capitale Minsk. Lo ha dichiarato il Direttore dei Servizi di sicurezza nella giornata di ieri.
“Tre persone sono state fermate. Appartengono ad organizzazioni non identificabili che hanno competenze specifiche nell’uso di sostanze esplosive”. Ha detto Igor Kuznetsov.
Due delle persone sospettate sarebbero attivisti dell’opposizione bielorussa.
Il Ministro degli Interni non ha commentato gli arresti sottolineando il diritto legale di detenere qualunque sospettato per un periodo massimo di tre giorni.
______________________________________________________________________

08/07/08 h. 16,00

Traduzione di Progetto Humus da http://www.belta.by

Il Presidente della Belarus ha firmato un decreto per sollevare Viktor Sheiman dal posto di Segretario di Stato del Consiglio di Sicurezza, in concomitanza con il suo trasferimento ad un altro posto di lavoro. Stessa sorte per Gennady Nevyglas a cui è stata tolta la carica di Capo dell’Amministrazione presidenziale.
______________________________________________________________________

07/07/08 h. 18,21

Traduzione di Progetto Humus da http://www.belta.by

Le agenzie investigative hanno scoperto che tre, delle persone ferite nell’esplosione del concerto del 4 Luglio a Minsk, si trovavano nello stesso settore del presidente bielorusso.

Secondo gli esperti, questi feriti, erano situati non lontano dal Capo dello Stato ed il settore in cui si trovavano durante il concerto è stato nel raggio dei danni causati dal dispositivo esplosivo.
____________________________________________________________________

07/07/08 h. 14.48

Traduzione di Progetto Humus da http://www.belta.by

Secondo il presidente bielorusso, nel corso dell’esplosione del 4 Luglio, i servizi di sicurezza e per le emergenze non hanno agito prontamente.

“Mi sono chiesto molte volte perché ho voluto vedere il sito dell’esplosione. Non lo avrei fatto se non avessi visto dozzine di ambulanze e macchine che erano ferme in coda fino a quando sono arrivato io”. Ha detto il presidente. “Queste hanno attratto l’attenzione della gente che si sarebbe potuta trasformare in panico. Le ambulanze avevano strada libera e l’accensione delle luci-sirene poteva essere evitata”.

Il Presidente ha espresso anche insoddisfazione per il fatto che le agenzie apposite non abbiano organizzato dei gruppi speciali per fornire assistenza ai feriti sul posto senza necessariamente doverli trasferire.

Nel confronto con il Segretario di Stato del Consiglio di Sicurezza, Viktor Sheiman, il Capo dello Stato ha detto: “Non penso che lei debba rimanere in carica dopo l’incidente. E’ colpa sua! In linea con le istruzioni del Presidente, Lei avrebbe dovuto organizzarsi per tali eventi dieci anni fa. Non avete fatto nulla!”

Il Presidente ha un sacco di domande che vorrebbe conoscere le risposte: “Noi dovremmo intraprendere un discorso serio”. Ha detto riferendosi a Sheiman.
______________________________________________________________________

07/07/08 h. 11,50

Traduzione di ProgettoHumus da http://www.naviny.by – belapan

Secondo il direttore della struttura ospedaliera, Viktar Sirenka, uno dei pazienti, un ragazzo di 18 anni, che aveva una ferita penetrante al fegato ed all’addome è in condizioni gravi ma stabili.

Gli altri 3 feriti gravemente sanno meglio. Sirenka ha detto di essere stato nel luogo dell’esplosione subito dopo che questa è avvenuta e potrebbe escludere qualsiasi versione circa la fatalità dell’accaduto.
Egli ha negato le voci sul fatto che è stato necessario amputare arti ai feriti.

___________________________________________________________

07/07/08 h.11,47

Traduzione di Progetto Humus da http://www.naviny.by

Il governo non prevede “giri di vite” nei confronti dell’opposizione in seguito allo scoppio della bomba durante il giorno dell’Indipendenza. Lo ha dichiarato il presidente bielorusso durante la sua visita al museo della Linea di Stalin nei pressi di Minsk.

“Che cosa speciale è successa nel paese per effettuare “giri di vite”? Ha detto commentando l’invito dell’opposizione a non utilizzare “lo scoppio della bomba” come pretesto per esercitare repressioni su di loro.
“Io dico che una coscienza sporca tradisce se stessa. I politici locali hanno fatto eco a questa vicenda dicendo le proprie opionioni. Anche se si tratterà di un movente politico, noi indagheremo secondo le normative di legge. Effettueremo indagini a pieno campo e “gireremo le viti” sulla testa di coloro che sono stati gli organizzatori dell’esplosione. Abbiamo abbastanza forza, cervello e auto-controllo”.
______________________________________________________________

07/07/08

I video da YouTube del nostro amico "VideoBelarus"
_____________________________________________________________

05/07/08

da http://notizie.alice.it/

Mosca, 5 lug. (Ap) – Non era diretta contro Alexander Lukashenko la bomba esplosa ieri durante un concerto a Minsk. Ne è convinto lo stesso presidente della Bielorussia.

Circa cinquanta persone tra le migliaia presenti nel centro della capitale per festeggiare il Giorno dell’Indipendenza sono rimaste ferite nella deflagrazione. "Non penso che fosse diretta contro di me", ha dichiarato oggi Lukashenko all’agenzia di stampa nazionale Belta.

Non sono stati effettuati arresti e le autorità hanno attribuito la responsabilità del gesto a dei teppisti.
_____________________________________________________________________

05/07/08 h. 8,10

Traduzione di ProgettoHumus da http://www.euroradio.fm

Le persone ferite gravemente nel corso dell’esplosione, che ha avuto luogo a Minsk la notte del 3 Luglio, hanno riacquistato coscienza. Lo ha riferito ad Interfax il direttore sanitario dell’ospedale n.6 della città, Victar Hurko. “Le loro condizioni sono stabili”; ha detto Hurko.

Secondo lo stesso, lo stato delle vittime è soddisfacente, costantemente seguite da sanitari.
_________________________________________________________________________

05/07/08 h. 7,45

___________________________________________________________________________

04/07/08 h. 16,41

Traduzione di Progetto Humus da http://www.euroradio.fm

Il Partito Civile Unito, ha fatto un appello per denunciare l’azione, gli esecutori e chi ha ordinato l’esplosione dell’ordigno a Minsk, esprimendo anche parole di cordoglio per le persone ferite nell’attentato.

Il partito ha inoltre sollecitato le autorità bielorusse a:
“Condurre in maniera imparziale e rapida l’indagine sulla tragedia e di perseguire non solo gli esecutori del crimine, ma anche quelli che lo hanno commissionato ed a resistere alla tentazione di utilizzare il pretesto dell’incidente durante la campagna elettorale per la Camera dei Rappresentanti e di organizzare una “crociata” contro gli oppositori politici e dissidenti”.
_________________________________________________________________________

04/07/08 h. 16,03

Da http://www.agi.it

Una cinquantina di persone è rimasta ferita e fonti della sicurezza escludono che l’obiettivo dell’attentato fosse Lukashenko, criticato dall’Occidente per il pugno di ferro con cui governa il Paese dalla metà degli anni ’90. Poco dopo una seconda bomba è stata scoperta dalla polizia.
Lo ha riferito il ministro dell’Interno, Vladimir Naumov, spiegando che l’ordigno – una lattina riempita di esplosivo, chiodi e bulloni – sarà analizzato dagli artificieri e potrebbe "contribuire alle indagini sull’esplosione al concerto". L’uomo forte di Minsk era a poca distanza dal luogo dell’attentato. "Lui stesso in pochi minuti è arrivato sul posto, ma si è fermato solo alcuni momenti per non interferire con il lavoro dei soccorritori" ha detto un portavoce. Migliaia di persone partecipavano al concerto che è andato avanti nonostante i momenti di panico tra gli spettatori. L’attentato è stato rivendicato da un gruppo che si fa chiamare ‘Esercito nazionale di liberazione della Bielorussià, ma le autorità lo considerano un atto di "teppismo" per sminuirne la portata. Un leader dell’opposizione bielorussa ha detto di temere che ora il governo ne approfitti per inasprire la repressione della dissidenza. "Chiunque siano autori e mandanti di questo crimine" ha detto Anatoly Lebedko, leader del Partito Civico, "le autorità finiranno per strumentalizzarlo, stringendo la morsa in vista della campagna elettorale che sta per avviarsi".
______________________________________________________________________

04/07/08 h. 15,07

Traduzione di Progetto Humus da http://www.euroradio.fm

Il vice primo ministro Alyaksandr Kosinets, direttore della commissione per l’assistenza alla vittime dell’esplosione di Minsk, ha fatto il resoconto circa il numero dei feriti.

“46 persone sono state ferite nel corso dell’esplosione e 54 sono state sottoposte a cure mediche in quanto lamentavano dei problemi. I due bambini di 5 e 6 anni sono stati già dimessi dall’ospedale.

Fonte: Interfax
__________________________________________________________________________

04/07/08 h. 14,17

Traduzione di Progetto Humus da http://www.euroradio.fm

La situzione in Belarus è stabile ed è sotto il controllo totale degli organi statali e delle forze di polizia. Lo ha dichiarato il Ministro degli Affari Interni Navumau.

Egli ha sottolineato che la polizia bielorussa “farà tutto il possibile per impedire che questi giorni di vacanza si trasformino in un periodo triste. Tutto proseguirà come da calendario”.

Il Ministro promette maggiore attenzione nel mantenimento dell’ordine pubblico.
______________________________________________________________________

04/07/08 h. 14,00

Traduzione di Progetto Humus da http://www.euroradio.fm

Potrebbero essere state due, le esplosioni nel corso del concerto nel centro di Minsk.
Lo hanno dichiarato alcuni testimoni.

La prima esplosione ha avuto luogo alle 0,30 circa. Adesso alcune persone dicono di aver sentito un’altra esplosione nello stesso quartiere intorno alle 3.50 di questa mattina.

Le forze di polizia non hanno però commentato questa versione dei fatti.

____________________________________________________________________

04/07/08 h. 12,10

Traduzione di Progetto Humus da http://www.euroradio.fm

26 operazioni urgenti sono state condotte nel centro Traumatologico dell’ospedale n.6, dopo l’esplosione dell’ultima notte. Lo ha dichiarato il medico responsabile della struttura ospedaliera Victar Hurko.

31 dei 51 feriti sono stati ricoverati in questo ospedale. 24 vittime sono ancora presso la struttura, la maggior parte hanno un’età compresa tra i 19 e 20 anni.

Le lesioni maggiori riguardano gli arti inferiori, al torace e l’addome. Tra i feriti lievi anche due bambini di 5 e 6 anni.
________________________________________________________________________

04/07/08 h.11,53

Da http://www.asca.it
 
(ASCA-AFP) – Minsk, 4 lug – Un secondo ordigno è stato trovato nella capitale bielorussa Minsk dopo l’esplosione di una bomba che, nella notte durante un concerto, ha provocato decine di feriti.

”Un secondo ordigno è stato trovato ieri a Minsk. Ciò ci aiuterà nell’inchiesta sull’esplosionÈ’, ha affermato il ministro dell’Interno Vladimir Naumov, come riportato dall’agenzia stampa Interfax.

____________________________________________________________________

04/07/08 h. 11,40

Traduzione di Progetto Humus da http://www.belta.by

Il presidente Lukashenko ha chiesto indagini immediate sull’esplosione del 3 luglio durante il concerto al Memoriale della Città degli Eroi di Minsk.
   
Lukashenko, che era presente al concerto, ha ispezionato il luogo dell’esplosione ed ha avocato a sÈ il controllo dell’inchiesta.

Il direttore del Dipartimento degli affari interni della capitale, Anatoly Kuleshov, ha detto che l’ordigno, di fabbricazione artigianale, è esploso in prossimità dei viali Masherova e Pobiediteli. Le persone con lievi e medie lesioni sono state ricoverate nei vari ospedali della città. Non sono stati segnalati decessi.

Anatoly Kuleshov ha dichiarato che i servizi per le emergenze hanno agito prontamente. Tutti i feriti sono stati sottoposti a cure mediche.
Secondo la fonte, l’esplosione è stato un atto di “hooliganismo”.
L’inchiesta è in corso.

_____________________________________________________________________

04/07/08 h.11,00

Traduzione di Progetto Humus da http://www.euroradio.fm

La polizia bielorussa non esclude la possibilità che le persone che hanno confezionato l’esplosivo durante il concerto del giorno dell’Indipendenza siano state anch’esse fra le vittime.

Lo ha riportato l’agenzia Interfax. La polizia staattualmente interrogando i feriti dell’esplosione.
_____________________________________________________________________

Traduzione di Progetto Humus da http://en.rian.ru

Minsk, 4 luglio (RIA Novosti) – Circa 50 persone sono state ricoverate in ospedale dopo un’esplosione durante un concerto all’aperto nel centro di Minsk, nel corso delle celebrazioni del giorno dell’Indipendenza. Lo ho riferito il Ministero della Salute.

Non sono stati riscontrati morti dopo l’esplosione e l’esatto numero di feriti è attualmente in fase di verifica.

“Per il momento la zona è stata resa “off limits” ed un team d’investigatori sta lavorando sul luogo. Il tipo di esplosivo deve ancora essere identificato”, hanno dichiarato fonti di polizia.

I medici non hanno fornito dettagli sulle condizioni dei feriti che, secondo le forze dell’ordine, non sembrano essere gravi.

“Stiamo considerando un certo numero di versioni, ma più probabilmente si tratta di fonti “teppistiche”, riferisce la polizia.

Al concerto, ha partecipato anche il presidente Alexander Lukashenko.

Nel settembre del 2005, 43 persone rimasero ferite, tre delle quali in maniera grave, in un’esplosione avvenuta nella città di Vitebsk. Il dispositivo, una bottiglia di birra ripiena di frammenti di metallo, venne fatto esplodere al centro di una pista da ballo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *