Dal diario di Robert Fripp del 12 marzo 2008
h. 10.57
Una conversazione con David nella Cucina della DGM, dove la maggior parte delle nostre attuali riflessioni, insistenti meditazioni, punti di intuizione & punti di vita estrapolati, sono in dialogo, riguarda la Gestione del Declino. La crescente micro-gestione governativa di processi macro-sociali (economici & politici), che sia un risultato del controllo crescente di una burocrazia centralizzata & non eletta a Bruxelles e/o sia uno sviluppo della decade al potere del Sig.Blair e/o degli istinti Presbiteriani del Sig. Brown, conduce pressoché allo stesso: una incapacità per gli impegni a svilupparsi organicamente & procedere creativamente. Nel Regno Unito, due macro-argomenti attualmente in dibattito e soggetti alla micro-gestione & ad Iniziative sono l’Educazione & la Salute. Il nostro locatore, il Macellaio Fry, è il soggetto di ispezioni regolari che mirano a controllare i suoi affari in qualità di Negozio del Villaggio & Ufficio Postale, a tal punto da pregiudicare la sua attività.
Tesco (un’importante catena di supermercati e grandi magazzini della Gran Bretagna, N.d.T.) ha una sufficiente scala economica per avere a che fare con l’interesse governativo; il Negozio del Villaggio di Broad Chalke (paesino del Wiltshire in Inghilterra – sede della DGM, N.d.T.), no.
David & Robert si chiedono se il BRIC (i paesi a crescita veloce Brasile, Russia, India & Cina) soffrano lo stesso grado di controllo-operativo su cose straordinariamente piccole. Effettivamente, non ci meravigliamo affatto: se le imprese in quelle 4 economie fossero soggette alla micro-gestione, le economie non crescerebbero velocemente.
Selezione e traduzione Antonio De Honestis
____________________________________________________________________________
10.57
A conversation with David in the DGM Kitchen, where most of our current-reflectings, chewings-over, points of insight & elicited-viewpoints are dialogued, on the Management of Decline. The increasing governmental micro-management of macro-social (economic & political) processes, whether an outcome of increasing control by a centralised & unelected bureaucracy in Brussels and/or a development of Mr. Blair’s decade in power and/or Mr. Brown’s Presbyterian instincts, leads to much the same: an inability for undertakings to develop organically & proceed creatively. In the UK, two macro-concerns currently being debated & subject to micro-management & Initiativitis are Education & Health. Our Landlord, Butcher Fry, is the subject of regular inspections directed towards controlling his business as Village Store & Post Office, to such an extent that it prejudices his operation. Tesco have sufficient economies of scale to deal with government’s interest; Broad Chalke Village Store does not.
David & Robert wonder whether the BRICs (the rapid-growth countries Brazil, Russia, India & China) suffer the same degree of operating-control on exceptionally small matters. Actually, we don’t wonder at all: if enterprises in those 4 economies were subject to micro-management, the economies would not be rapidly growing.