Dal diario di Robert Fripp del 16 dicembre 2007

. Così, dove siamo? Come sappiamo dove siamo? Un possibile risposta: coltivando l’auto-osservazione.

Parte della nostra attenzione è diretta verso ciò che il resto di noi sta facendo & pensando & provando. Parte della mia pratica personale è ascoltare ciò che sto dicendo; espresso alternativamente, ascoltare ciò che viene detto.

:

1 Il rilassamento non è accidentale.

2 Non sono singolare.

3 L’assunto fondamentale, che io sia una buona persona, non ha base in effetti.

4 Ciò che sto pensando influisce sui miei sentimenti & postura.

5 Sono pigro.

Selezione e traduzione Antonio De Honestis
_________________________________________________________________________________

We begin where we are. So, where are we? How do we know where we are? One possible answer: by cultivating self-observation.

Part of our attention is directed towards looking at what the rest of us is doing & thinking & feeling. Part of my own practice is to listen to what I am saying; alternatively expressed, listening to what is being said.

Five things I have learnt from self-observation:

1. Relaxation is not accidental.

2. I am not singular.

3. The fundamental assumption, that I am a good person, has no basis in fact.

4. What I am thinking affects my feeling & posture.

5. I am lazy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *