Virginia (U.S.A.)
h. 9.33
La performance/la presentazione in pubblico è una eccellente maniera per conoscere noi stessi & i nostri meccanismi, con uno scopo primario: divenire coscienti delle nostre illusioni. Questa linea di educazione è materiale forte, e porta con sé pericoli:
se non siamo popolari con membri del pubblico, il consiglio che offrono (non sempre attenuato dalla compassione & da forme di espressione raffinata) ci potrebbe danneggiare;
se diveniamo famosi, le nostre illusioni & l’auto-inganno si rinforzano e si acuiscono, così che i fan (che hanno il diritto di fare così) possono vivere indirettamente l’ebbrezza & lo stupore della idealizzata celebrità;
se siamo molto famosi, i rappresentanti di commercio & quelli che traggono profitto dal nostro lavoro, agiscono per incoraggiare le nostre illusioni affinché rinforzino la loro presa su di noi, e diveniamo più suscettibili alla direzione & al controllo del business.
Così, per il novizio: meglio procedere con cautela, preferibilmente con quelli di più grande esperienza: meglio essere ben addestrati; meglio essere sicuri del proprio scopo maggiore.
Per i più esperti: meglio procedere con cautela; meglio essere ben addestrati; meglio essere sicuri del proprio scopo nella vita; meglio conoscere la povertà della nostra natura (così c’è meno intralcio affinché la musica esca, e affinché entrino ripercussioni/reazioni inappropriate); meglio ricordare che la Musica crea il musicista, e che serve la Musa; meglio aver fiducia nell’inesprimibile benevolenza dell’Impulso Creativo; e meglio di tutto – avere un agente molto bravo.
Selezione e traduzione Antonio De Honestis
__________________________________________________________________________________________
09.33 Performance / presentation in public is a superb way of getting to know ourselves & our mechanics, with a primary aim: to become aware of our illusions. This line of education is strong stuff, and holds dangers:
if we are unpopular with members of the public, the advice they offer (not always attenuated by compassion & forms of refined expression) may do us damage;
if we become popular, our illusions & self-deception become reinforced & strengthened, that fans (who have the right to do so) may live vicariously the thrills & wonder of idealised celebrity;
if we are very popular, representatives of commerce & those who profit from our work, act to encourage our illusions that they may strengthen their hold upon us, and we become more susceptible to business control & direction.
So, for the novice: better to go carefully, preferably with those of greater experience; better to be well-practised; better to be sure of one’s larger aim.
For the more experienced: best to go carefully; best to be well-practised; best to be sure of one’s life-aim; best to know the poverty of our nature (so there is less in the way to prevent music moving out, and inappropriate reactions / repercussions getting in); best to remember Music creates the musician, and who serves the Muse; best to trust the inexpressible benevolence of the Creative Impulse; and best of all – have a really good agent.