Per combattere la mafia andiamo a fare la spesa

È la "Bottega dei sapori della legalità", il primo negozio in Italia che mette in vendita i prodotti ricavati dai terreni confiscati alla mafia: vino, olio e farina di ceci e tanti altri alimenti biologici. La bottega – che si trova in largo del Foro Traiano 84, proprio di fronte alla colonna, in un locale della Provincia di Roma vende prodotti di ottima qualità. Buoni anche perché, dentro, c’è il sudore, la passione ed il coraggio dei ragazzi delle cooperative che hanno detto No alla mafia e che ogni giorno, superando mille difficoltà , lavorano la terra e lottano contro le mafie.La rivendita è stata inaugurata giovedì 16 novembre 2006, alla vigilia degli stati generali dell’ Antimafia, all’interno di Palazzo Valentini alla presenza di Giuseppina La Torre, vedova dell’esponente politico siciliano ucciso dalla mafia nell’aprile del 1982.
"La provincia di Roma – ha detto il presidente Gasbarra – è la prima istituzione all’interno della quale viene ospitata la bottega, che nasce nel cuore della città , al largo del Foro di Traiano"."In Italia sono 1300 le realtà  che abbiamo messo insieme- ha spiegato don Ciotti- che coprono il territorio da nord a sud. Questa bottega, la prima in Italia, rafforza la rete già  esistente e operante per costruire percorsi di legalità ".

CONTATTI:
Via del Foro Traiano, 84 00187 Roma
Tel. 06/69925262
Email. bottega.sapori@libera.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *