Ti invio la traduzione in lingua russa del documento sulla sessualità e la disabilità.Volevo dirti alcune cose: il termine non esiste nella lingua russa, esiste il termine (invalid) oppure (nepolnocennyj) o (gandikap).Tenendo presente il documento e il nostro colloquio nel quale tu mi hai spiegato cosa si volesse designare col termine , ho preferito tradurre in russo il termine con il termine di , ossia .La mia scelta è stata determinata anche dal fatto che i primi due termini non designano, a mio avviso, in quanto ed inoltre nel testo ho trovato il termine (mi riferisco alla parte finale, , dove si precisa la visione di intesa come . Credo potrebbe essere interessante, per rafforzare la campagna che state portando avanti, contattare dei linguisti russi e sollevare il problema e spiegare cosa noi italiani designiamo con il termine . Le difficoltà maggiori nella traduzione sono stati i vocaboli psicologici (Super-Io, Io, Es e Inconscio, Conscio e Preconscio come sfera affettiva, etc.).Mi sono confrontata con varie persone di madrelingua (non specialisti russi), perché un vocabolario italiano/russo di termini psicologici sembra non esistere, ma alla fine mi sono affidata al vocabolario russo/italiano Kovalev, anche se non precisissimo in merito.Per quanto riguarda la definizione che l’ dà della sessualità, sono venuta a conoscenza, tramite il loro Sito, che esiste una versione russa del manual , dove è presente la loro definizione di sessualità. Ho contattato più volte la loro Biblioteca sia telefonicamente che via mail, senza alcun successo, per avere la traduzione in lingua russa della definizione, sapendo che loro, come tutti gli Organismi Internazionali, hanno accesso ai testi ufficiali, ma probabilmente non possono spedirli via mail. Comunque, se dovessero mandarmela entro il 20, ti spedisco nuovamente il con la definizione ufficiale. Per questo motivo non l’ho messa in corsivo.Ho trovato il testo molto bello ed interessante, di grande spessore umano. Credo sia molto prezioso ed utile quello che state facendo per loro, ti auguro in bocca al lupo e mi piacerebbe molto lavorare per voi dando il mio contributo.Ho fatto supervisionare la traduzione e francamente la mia traduzione era piuttosto letterale: questo mi ha permesso di approfondire costrutti nuovi della lingua e imparare anche nuovi termini.Spero vada tutto bene, fammi sapere al tuo ritorno dalla Bielorussia come è andata sia la campagna che la traduzione.
Ti saluto augurandoti buon lavoro
Manuela