WORKSHOP “HANDICAP & SESSUALITÀ”

L’appuntamento è a Roma nei giorni di (dalle ore 15 alle 18) e di (dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18), presso i locali della Parrocchia S. Gaspare Del Bufalo, in Via Borgo Velino, 1 a Roma (a pochi e dal , organizzazioni che gestiscono il nuovo e si inserisce nel filone di interventi di animazione sul territorio che “SUPERABILE” intende proporre oltre il Call-Center e il Portale Internet.
L’iniziativa viene sviluppata nell’ambito del , promosso dalla , con il finanziamento del .
Il coordinamento del workshop è a cura dell’, mentre la supervisione scientifica è affidata al , psicoterapeuta e direttore del .
Il workshop teorico-pratico consiste in un week-end che, periodicamente, viene rivolto ad operatori sociali, familiari e persone con disabilità fisica e/o psichica.
Il intende sollecitare una riflessione culturale e scientifica sul tema della sessualità nelle persone con disabilità sia fisica che psichica.Tali riflessioni, si spera, interessino e coinvolgano, oltre agli stessi protagonisti in questione, anche i genitori e gli operatori sociali e sanitari. Per questo motivo, i laboratori sono di natura teorico-pratica. Infatti, nella struttura del workshop, prevale una “corposa” relazione teorica nella prima parte ed in seguito una serie di approfondimenti esperenziali di tipo clinico-operativo. A tale riguardo molta rilevanza verrà data, viste le notevoli implicazioni corporee, ai cosiddetti vissuti traslativi e controtraslativi, che qualsiasi tipo di relazione professionale e umana comporta. Per molto tempo, infatti, e non a caso, la sessualità della persona con disabilità è stata esclusa dal vissuto emotivo e relazionale, in quanto non “all’altezza” dei canoni sociali e culturali della funzione sessuale.

Il workshop è incentrato su una situazione specifica: .Si parlerà più propriamente di , per citare tutti gli aspetti di questa realtà, non solo quelli che si manifestano prevalentemente nell’ambito fisico, ma anche quelli che con essi sono strettamente collegati: le percezioni, le emozioni, gli affetti, le pulsioni, le motivazioni, i valori, etc.
La partecipazione è gratuita, ma occorre prenotarsi telefonando al Numero Verde SuperAbile 800.810.810
Ulteriori informazioni sono disponibili sul Portale www.superabile.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *