presenta
D’Ambrosi torna in manicomio
in
Happening teatrale ideato e interpretato da Dario D’Ambrosi con Lorenzo Alessandri, Paolo D’Agostino, Alessandro Corazzi e Danilo Facco
E’ questo il contributo che uno strumento di comunicazione così incisivo come il teatro può dare alle problematiche sociali più scottanti come la legge 180 (Legge Basaglia del 1978) applicata ma mai sviluppata concretamente a favore dei malati e dei loro familiari.
In questi 28 anni la politica ha fatto molta demagogia sul problema della malattia mentale senza mai affrontare i veri problemi sorti con l’applicazione della legge 180 e lasciando malati di mente e familiari in balia di grandi “DISCORSI” e “MANCATE PROMESSE”.
L’happening creato, diretto e interpretato da Dario D’Ambrosi sarà un momento di grande confronto con quello che ha portato la legge 180 sia nel bene che nel male.
Infatti D’Ambrosi interpreta un malato di mente che viene dimesso dall’ospedale psichiatrico in ossequio della legge 180; l’ospedale è aperto, il malato deve mantenere un rapporto con la realtà “esterna”.
L’esterno, rispetto al personaggio interpretato da D’Ambrosi, qui sono gli spettatori stessi, coinvolti dall’attore che intende effettuare la catarsi del suo male con il ruolo di “emarginato mentale”.
Un ruolo che lo spettatore respinge e accetta con lo stesso sorriso d’imbarazzo e di condiscendenza che si fa per i matti che si incontrano per strada.
Ci si rende così conto che la situazione imposta dall’attore D’Ambrosi come finzione scenica corrisponde alla realtà: che veramente coinvolge in modo diretto lo spettatore.
__________________________________________________________________________________________
Venerdì 12 maggio
Convegno, incontri, dibattito –
Teatri e teatranti nati in manicomio
Si presenta e si discute sulle realtà teatrali nate e che nascono negli spazi manicomiali.
Saranno presenti artisti da varie parti di Italia per testimoniare la loro esperienza sull’argomento.
Inoltre parteciperanno magistrati, medici e operatori nel campo psichiatrico.
Video –
Presentazione del Documentario “Teatro e Follia” di R. Keller
Documentario realizzato dalla televisione ZDF “Seconda rete nazionale tedesca” dove vi si racconta il metodo di lavoro dell’Associazione Teatro Patologico diretta da Dario D’Ambrosi con ragazzi malati psichici.
Spettacolo teatrale –
“180 Dove devo andare?”
Happening teatrale ideato, realizzato e interpretato da Dario D’Ambrosi.
Il lavoro teatrale cerca di comunicare le difficoltà che hanno avuto i malati di mente ad affrontare la Legge 180 e D’Ambrosi raggiunge lo scopo improvvisando con il pubblico (vedi scheda allegata).
Ore 22,30
Film –
“Il ronzio delle mosche” un film scritto e ideato da Dario D’Ambrosi con Greta Scacchi, Lorenzo Alessandri, Marco Baliani e Nicolas Vaporidis