3 Dicembre 2005
h. 18,35
…………………………
L’ultima volta che i Soundscapes furono qui era quasi esattamente 8 anni fa (Sabato 6 dicembre 1997).
In quella occasione, proprio mentre stavo per cominciare, l’appena-per-cominciare fu distrutto da un locale foto-giornalista che interruppe le prime note per chiedere una foto. Per evitare la stessa situazione questa volta, il pubblico doveva essere trattenuto fino alle 13.00, l’ora d’inizio programmata. Ma con la gente che arrivava con la pioggia nel tempo frizzante, ho chiesto che gli fosse permesso di entrare nella chiesa. Mentre accordavo (un altro punto di vulnerabilità critica) alle 12.45, improvvisamente – FLASH! Eccolo, di nuovo, ancora di nuovo.
Mi sono fermato, alzato, e ho spiegato al fotografo, un uomo sulla quarantina – come l’ultima volta all’inizio, ecc; punto di vulnerabilità, ecc; come ho chiesto per la gente di farla entrare prima a causa del tempo, ecc; non avremmo creduto che nessuno fotografasse ecc – ecco il perché egli ha fatto la sua fotografia, ha spiegato: prima che la performance cominciasse. E aveva riposto la sua macchinetta. Così, allora, va bene. Quelli che cercano di prendere qualcosa per loro, istintivamente hanno un senso della vulnerabilità della loro preda e dell’attacco; e faranno così, senza riguardo della proprietà, dei suggerimenti della coscienza, cortesie abituali, buone maniere e anche rispetto per lo spazio sacro. Questa è la condizione umana. Cambiare il mondo è cambiare la condizione umana, e questa non è un’applicazione esterna. Tantomeno può essere fatto agli altri; nemmeno può essere fatto a nostro favore. Gesti ampi e azioni stravaganti che influenzano la vita di molti sono facili; lasciare un po’ di qualcosa che vogliamo per noi stessi, molto difficile.
La performance è iniziata puntualmente alle 13.00; dopo circa 35 minuti, il primo passo nello spazio circostante mentre i Soundscapes continuavano; ritornando e suonando; poi camminando di nuovo. Alcuni del pubblico se no sono andati dopo mezz’ora, e all’inizio della seconda ora, l’atmosfera è cambiata e la musica si è sviluppata. Poi un’ulteriore camminata alle 14.30, seduto ed ascoltando nel retro: quando un giovane mi ha avvicinato con la sua copertina del vinile di da firmare. Immediatamente le gambe si sono mosse verso lo sgabello dei Soundscapes. Diversi membri di Shallal cominciarono a ballare alle 14.45, con l’accompagnamento dei Soundscapes. La performance è finita alle 15.00.
Un pubblico molto attento, impegnato e presente. Questo è stato un evento privilegiato.
…………………………………………………….
Un giorno meraviglioso, una meravigliosa visita sentita: incontrare la famiglia e gli amici, ed una performance evento che è risuonata. Ha confermato l’idea che, affinché una performance musicale abbia valore (per me), non può avere luogo come un evento mediato dal commercio. Non solo i posti per le performance non sono generalmente adatti (anche spazi secolari possono avere presenza e risonanza) ma un’attitudine accompagna il far festa con i soldi guadagnati duramente – Il senso dell’obbligo commerciale previene da ogni cosa che sia data da se stessa e distrugge la reciprocità.
Selezione e traduzione Antonio De Honestis
_________________________________________________________________________
The last time Soundcapes were here was almost exactly 8 years ago (Saturday 6th December 1997). On that occasion, just as I was about to begin, the about-to-be-beginning was destroyed by a local photojournalist who interrupted the first notes to ask for a photo. To avoid the same situation this time, the audience were to be held until 13.00, the scheduled beginning time. But with people arriving to specking rain in brisk weather, I asked they be allowed into the church. While tuning (another point of critical vulnerability) at 12.45, suddenly – FLASH! There it was, all over again, yet again.
I stopped, stood, and explained to the photographer, a forty-something male – how last time right at the beginning, etc.; point of vulnerability, etc.; how I’d asked for people to be allowed in early because of the weather, etc.; we hadn’t believed anyone would photograph etc. – that’s why he’d taken his photograph now, he explained: before the performance began. And he had put his camera away. So that’s all right then. Those, who seek to take something for themselves, instinctively sense the vulnerability of their prey & pounce; and will do so, regardless of propriety, the promptings of conscience, conventional courtesies, good manners & even respect for sacred space. This is the human condition. To change the world is to change the human condition, and this is not an external application. Nor can it be done to others; neither can it be done on our behalf. Large gestures & extravagant actions that affect the lives of many are easy; giving up a little of something that we want for ourselves, very hard.
The performance began punctually at 13.00; after about 35 minutes, the first walk around the space as Soundscapes continued; returning & playing; then walking again. Some audients left after an hour, and at the beginning of the second hour, the atmosphere changed & the music developed. Then a further walk around at 14.30, sitting & listening at the back: when a young man approached with his gatefold cover of the vinyl No Pussyfooting to be signed. Immediately legs snapped like whipcords towards the Soundscaping stool. Several Shallal members began dancing at 14.45, with Soundscape accompaniment. The performance completed at 15.00.
A very attentive, engaged & present audience. This was a privileged event.
…………………………………..
A wonderful day, a wonderful heartfulness visit: meeting family & friends, and a performance event that resonated. It confirmed the view that, for a musical performance to have value (for me), it cannot take place as an event mediated by commerce. Not only are the performance spaces mostly unsuitable (even secular spaces can have resonance & presence) but an attitude accompanies parting with hard-earned pay – I have rights! I’ve given you my money! You better give me what I want! The sense of commercial obligation prevents anything being given from itself & destroys reciprocity.