NON MI PERDERÒ – SI RINNOVAACROSTICO NOVEMBRINOTERRA E CIELO DI NOVEMBRE – NON C’È – VIVENDOGIOIOSO E RICCO – LOBBI NEL MEDIOEVOMASSIMA IN POESIA – ARIA POETICA …..E FRA NON MOLTO TEMPO

Non ho paura!

Non mi perderò
nel nulla
se nel fresco giardino
nel mio cuore
spunteranno,
ininterrottamente,
rose e bacche rosse.

Non mi perderò
nel nulla
se il mio intelletto vibrando
detterà alla mia penna
interiore
i più soavi toni musicali
e ritornelli d’amore.
___________________________________________

La limpida e rosea
aurora mattutina è paragonabile
alla nostra incrollabile speranza.
Essa, ogni giorno, si veste di nuovo
e si rinnova in continuazione
alla prima luce del sole.
____________________________________________________________

Varia è la natura
nel mese novembrino,
muta colore ed aspetto
nel pianto e nel dolore.
________________________________________________________

Novembre,
la brulla terra geme…..
ma….. il cielo,
con il pallido sole,
sorride beato!
_____________________________________________________

Non c’è storia
senza Dio.

Non c’è storia
senza povertà.

Non c’è storia
senza agiatezza.

Non c’è storia
senza guerra.

Non c’è storia
senza pace.

Non c’è storia
senza pianto.

Non c’è storia
Senza gioia.

Non c’è storia
senza vita.

Non c’è storia
senza politica.

Non c’è storia
senza arte.

Non c’è storia
senza idee.

Non c’è storia
senza donna.

Non c’è storia
senza uomo.

Non c’è storia
senza favole.

Non c’è storia
senza religioni.

Non c’è storia
senza amore.

Non c’è mondo
senza storia.

Tutto il mondo
fa la Storia!
____________________________________________

È vivendo
che s’impara
a vivere.

È vivendo
che si ama
la vita!
________________________________________

a Marco Pellacani

Gioioso e ricco
di spirito
è chi dona di cuore.

Ed ancora più ricco
sarà chi seminerà
nelle lacrime

perché nella ricchezza
della gioia
raccoglierà
sempre
frutti spirituali
cantando.
_____________________________________________

Prima della limpida aurora
il paesello di Lobbi dormiva
e la nebbia autunnale,
con la sua umida coperta,
avvolgeva i campi.
La luna argentea dei contadini
indulgeva lassù sulla campagna,
una stella restava ancora accesa
dall’aria notturna.
I galli nell’aia cantavano,
annunciando il giorno nascente.
La Bormida echeggiava
ed il Tanaro rispondeva
all’aperta pianura Padana.
Mentre il sole
lentamente sorgeva
la polvere dei viali
si schiariva.
Le campane tintinnavano
all’uniscono
l’Ave Maria,
augurando a tutti:
"Buon giorno!"
___________________________________________

È molto saggia
colei che sa ascoltare
la voce del proprio cuore
e seguire spontaneamente
il proprio istinto.
____________________________________________

Aria poetica
tu vivi in me
come io in te.

Tu sei
il canto del mio cuore.

Tu sei
l’incanto per i occhi.

Tu sei
il mio ossigeno.

Tu sei
il mio pane quotidiano.

Tu sei
la mia luce dell’alba.

Tu sei vivi nella mia anima
per nulla turbata
dalla spasticità

e non induci me
a sentire il fardello
della mia menomazione.

Tu mi conduci
cullandomi
nel magico
e nel lontano mondo
dei sogni.

Tu sei
ogni mia forza
che sta umilmente

nascosta
dentro il mio stilare
ed all’interno di me.

Grazie,
aria di poesia!
_______________________________________________

alla nonna Angela

Nonna,
vedi, ora,
nella piccola cappella
del cimitero di Lobbi,
la tua famiglia
è al completo.

Penso, nonna,
che adesso riposerai meglio
con vicino il tuo terzo
ed ultimo figlio.

Certo, mancano,
soltanto,
le sponde mortali
di tuo fratello Carlo,
sperdute al di là
della Valle del Pieve,
ma non saranno assenti
nel Paradiso.

Ciao, nonna!
Continua a dormire
serenamente
coi tuoi genitori,
con le tue due sorelle,
coi tuoi suoceri,
col tuo marito:
mio nonno Marziano,
con la tua giovane nuora,
con tutti i tuoi figli
e con i tuoi cari cugini.

La vita terrena, nonna,
lo so, per esperienza,
è preziosa e breve
ma misteriosa:
ogni dolore è gioia.
ogni gioia è dolore.
Noi siamo solo di passaggio,
nulla di più.

…..E fra non molto tempo,
anch’io ti raggiungerò!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *