(Yap/Ajp), già (Cmp/Mcp), nasce nel 1923 con lo scopo di ricostruire quanto distrutto dalla prima guerra mondiale, riconciliando i popoli coinvolti nel conflitto, attraverso il volontariato e la solidarietà internazionale.
Lo è attivo in Italia dall’inizio degli anni ’70.
La sua attività principale è quella d’organizzare scambi bilaterali di volontari fra Paesi diversi e altre associazioni di solidarietà internazionale, nazionale e locale. Queste azioni, permettono ai giovani provenienti da diversi strati sociali e culturali di scoprire un luogo, partecipando a iniziative di sviluppo locale con la solidarietà ed il volontariato internazionale.
: ovvero, siamo giovani volontari provenienti da tanti Paesi, impegnati in progetti di solidarietà in tutto il mondo. Lo dice anche il nome "Action", azione, che significa che vogliamo essere attivi per cambiare, in positivo, il mondo. Del resto essere giovani significa anche essere il futuro delle nostre comunità, con le responsabilità ed i privilegi (pochi) che questo ruolo comporta, ed avere l’opportunità di apprendere pregi e difetti di esperienze che ci hanno preceduto. Come giovani, con altri giovani, cerchiamo di favorire la pace e lo sviluppo solidale dei popoli attraverso l’educazione alla pace e alla convivenza. Il volontariato giovanile, inoltre, proprio perché si rivolge ai giovani è anche uno strumento non formale di educazione sociale e culturale che da ad ognuno di noi la possibilità di essere cittadini consapevoli ed attivi nella nostra comunità.Il campo di lavoro è una forma di volontariato a breve termine che si svolge in un altro paese, rivolto a tutti, generalmente dai 18 anni in su senza qualifiche particolari. Solo un obbligo, essere volontario!Il campo di lavoro è basato sulla convivenza e l’autogestione favorisce la conoscenza e la comunicazione tra giovani di tutto il mondo.
: il primo campo di lavoro internazionale è stato organizzato nel 1920 nella regione di Verdun per aiutare la ricostruzione dopo la Grande Guerra e per invitare alla fraternità fra giovani…È dalla fine della Seconda Guerra Mondiale che il campo di lavoro si è sviluppato in Europa e nel mondo.
: Partecipare in squadra a un progetto di utilità generale, per la collettività locale, in un gruppo internazionale, luogo privilegiato alla comunicazione e allo scambio interculturale
codice – nome periodo tipo attività posti/tot vols
ROME 25/05 – 10/06/2005 kids/soci 2/15
: Cavallo Bianco is an organisation that works with mentally and physically disabled people in Rome. At that moment, a group of 15 children (aged 9 to 13) from Belarus will be hosted. This year, it will be the third edition of this project. Volunteers will take part in all the activities connected to the project from the spare time to the cleaning. They will organise games and workshops, will take the children to excursions and to the beach and to an 4-5 days special journey to the city of Bolsena (north of Rome), will clean the space where children live and sleep, cook for the children if asked and needed, fully support local volunteers in dealing with the group and will commit themselves to be part of the whole project. Children can be affected by chronic illnesses but there will be people responsible and able to deal with all of them. There is no day when the children are free so that it is not possible to establish before hand when volunteers will be free. It will be discussed and organised upon arrival together with the coordinator and the local volunteers but each person will anyway have 2 free days per week. TO BE CONSIDERED: Volunteers have to be ready to work HARD and to be FLEXIBLE. IMPORTANT: A MOTIVATION FORM IS REQUIRED, please include it in your application. The form is available upon request. Applications without letters will not be taken into consideration.
Volunteers will be hosted in YAP-Italiàs office and flat. They will share a common room on the second floor of the office .
codice – nome periodo tipo attività posti/tot vols
ROME 08/06 – 03/07/2005 kids/soci 2/15
This second Cavallo Bianco project is based on the first one, with the same group of kids and local volunteers, and globally with the same work to do (cleaning, global assistance, beach activities, etc ), but with specificities: At the end of the month, the kids and some volunteers of Cavallo Bianco will create and play a theatre performance for the volunteers of the involved organisations and the people of the neighbourhood (last year for example, it was based on Pinocchio fairytale). Volunteers will participate in it and help local volunteers and the kids for their performance. The last days of the project will be dedicated to cultural visits in Rome. TO BE CONSIDERED: Volunteers have to be ready to work HARD and to be FLEXIBLE. IMPORTANT: MOTIVATION FORM IS REQUIRED, please include it in your application. The form is available upon request. Applications without letters will not be taken into consideration.
Volunteers will be hosted in YAP-Italiàs office and flat. They will share a common room on the second floor of the office.
dal Sito Internet:
Contatti:
YAP – Youth Action for Peace
Via Marco Dino Rossi, 12/g – 00173 Roma
Tel. 06 72 10 120 – Fax 06 72 20 194