, la più piccola bielorussa frequentante la nostra , è ancora per qualche giorno in Italia.
È arrivata a Roma il 6 agosto, con visto d’ingresso per turismo ed ora, dopo circa 90 giorni, così come prescrive l’attuale Normativa, deve tornare in Bielorussia.
Anche , sua madre, è stata con lei in questi mesi in Italia…..ed ha cominciato a "vivere" più serenamente e più consapevolmente la sua genitorialità, non voluta e programmata, giunta per uno scherzo del destino o forse (lo crediamo più fortemente) per un disegno superiore della Provvidenza divina.
ha chiesto che venga battezzata, lei che non ha mai ricevuto nessun Sacramento cattolico o di altra religione.
Come tutte le mamme, sta preparando la per la sua bambina: i confetti, i bigliettini-ricordo e il rinfresco.
, ci sarà il .
Si svolgerà dopo la Messa delle ore 18.30, quindi all’incirca alle ore 19.15, perché nella Parrocchia dove si è scelto di fare il rito non si usa fare i battesimi all’interno della Messa.
La Chiesa è quella della (Via Cesare Baronio, a due passi dalla Metro Furio Camillo).
Nel territorio di questa , è situata anche la sede operativa dell’. Molti soci frequentano quella . Con quella si sono realizzate, in passato, iniziative significative. Le prime esperienze di tra alcuni soci sono avvenute nei gruppi di questa Parrocchia. La maggior parte della gente che ci conosce è di quella .
.
, , ci sarà la . Dopo il rito religioso, che è essenzialmente rito di accoglienza e di conferma di obiettivi comuni di Comunità…..ci sarà un analogo rito laico: la festa al (Via Latina, angolo Via Carlo Denina).
Il è un altro luogo simbolico dei nostri percorsi e delle nostre esperienze di integrazione sociale, in questi ultimi 15 anni. è il luogo dove giocavamo a pallone con lo , è il luogo dove è nata la manifestazione , è il luogo in cui è possibile ancora fare festa nel rispetto della diversità di ciascuno.
Dopo qualche giorno e ripartiranno per la Bielorussia.
Potrebbero tornare dopo una settimana, dopo un mese, dopo un trimestre…..o non tornare più per tanto tempo.
Misteri della burocrazia legislativa italiana ed internazionale.