Senza titolo

ROMA – Aperte le iscrizioni alla "Derbylonga", una partita di calcio lunga una settimana (dal 13 al 20 giugno, in provincia di Cuneo), organizzata dall’associazione Terra Patria per raccogliere fondi per aprire pozzi d’acqua in Niger e Mali. L’intera somma ricavata dalle iscrizioni, infatti, sarà  utilizzata per realizzare progetti umanitari.
Si tratta senza ombra di dubbio di un’iniziativa unica nel suo genere. Parteciperanno circa 3000 giocatori, con turni di un’ora e ognuno contribuirà  con 10 euro. Il tutto in due tempi ininterrotti (giorno e notte) ognuno di 4.500 minuti, pari ad una settimana di gioco, per entrare nel Guinnes dei Primati e contribuire a progetti umanitari, sollevando l’attenzione sui temi dell’acqua.

Dopo il "MEGADERBY" organizzato nel ’98 (220 persone contro 220) ed entrato nel libro dei Guinnes del ’99, ecco dunque il "folle" tentativo di entrare di nuovo nel libro dei primati con una partita di Calcio di 9.000 minuti e contribuire a progetti umanitari.

Il calcio di inizio è fissato per domenica 13 giugno alle 18; la partita partita terminerà , addirittura, domenica 20 giugno alle 18,00! Una settimana intera, giorno e notte! Il primo tempo finirà  mercoledì sera alle 20,30, ed il secondo inizierà  il giorno successivo alle 14,30.

Ogni ora, giorno e notte, si alterneranno 22 giocatori (11 per squadra per un totale di 3300 giocatori e 75 arbitri) per portare a termine l’impresa che vuole anch’essa entrare nel libro dei Guinnes dei Primati come la partita del 1998 che, all’aeroporto di Alzate Brianza (CO), vide affrontarsi due squadre di 220 giocatori ciascuna e dove l’unica cosa normale era la durata della partita (90 minuti).

Le ore del mattino e del primo pomeriggio vedranno in campo le categorie giovanili di diverse scuole calcio, poi gli adulti sino a sera inoltrata e nella notte i nottambuli (uomini e donne) fino alle prime ore dell’alba, per veder nascere il sole giocando a pallone.

Per partecipare alla partita da Guinnes (ogni iscritto dovrà  giocare almeno un’ora) si richiede un contributo di soli 10 euro (per ciascuna ora di gioco – maglia in omaggio!). Chi lo vorrà  potrà  partecipare più volte (menzioni speciali per chi che giocherà  almeno 10 ore nell’arco dell’intera partita). La prima e l’ultima ora di gioco vedranno sul campo in erba sintetica di Grinzane Cavour personaggi noti dello sport, del giornalismo, dello spettacolo, ecc.

Ospita la partita il Comune di Grinzane Cavour con l’AS GALLO CALCIO sul campo regolamentare in erba sintetica prodotto dalla MONDO S.p.A. La DERBYLONGA fa parte delle iniziative denominate "LO SPORT PER LA SOLIDARIETÀ".
Per informazioni: www.derbylonga.org, oppure www.terrapatria.org.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *