Senza titolo

A me non da assolutamente fastidio che voi pubblichiate quello che vi ho scritto per e-mail. è la verità  ed è quello che sento.

Vladic (come tutti questi bambini) è stata per noi una grande lezione di vita: quando davamo tutto per scontato e garantito ecco che arriva nella nostra famiglia questo piccolo bambino, che sembra uscito da un campo di concentramento (tanto è magro) e che ti sorride e ti chiama mamma, senza che tu te lo sia nemmeno meritato.

È vero, Vladic ha tantissimi problemi ed è faticoso aiutarlo e cercare di entrare nel suo mondo. Ma è anche vero, come dici giustamente tu, che, alla fine della giornata, si raccolgono briciole di felicità , che, tante altre occasioni ordinarie della vita quotidiana in questa società  impazzita, non regalano mai.
Per noi è stato un grande regalo e un grande insegnamento! Vederlo gioire per una fetta di melone, o per un semplice soldatino vinto nell’ovetto di cioccolato è stato bellissimo, ci riempiva di felicità .
La sera mi coricavo e, per la prima volta da tantissimi anni, ho iniziato a ringraziare Dio per quello che avevo: per il mio letto caldo, per la mia famiglia che mi è sempre stata vicina, per il cibo. Avevo dimenticato tutto e mi ero concentrata solo su quello che non avevo….

Vladic non verrà  chiuso in un manicomio, perché (grazie a Dio) per gli standard Bielorussi è recuperabile. Sappiamo bene che la sua vita non è la nostra, noi lo stiamo accompagnando senza sapere per quanto. L’unica cosa che desideriamo per lui è che sia felice e che stia bene, ma non è detto che questa felicità  gli debba necessariamente venire dalla nostra famiglia: noi comunque ci saremo sempre.
Lui verrà  ad agosto, ma se mi sarà  possibile verrò a trovarvi volentieri! Io abito in Sardegna, e muoversi da qui non è semplicissimo… ma mi piacerebbe vedere come lavorate e cosa fate per aiutare i bambini di Begoml.

Arrivederci a presto e grazie!
Silvia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *