Mi sembra doveroso aprire questo piccolo articolo con l’augurio, augurio che vola da tutti quanti quelli che animano la trasmissione, che il co-conduttore Andrea Venuto si ristabilisca presto da improvvise condizioni precarie di salute, la redazione del Cavallo Bianco si unisce per cui agli animatori del programma, un augurio di pronta guarigione per il nostro Andrea!
Come al solito la trasmissione si caratterizza per coniugare con sobrietà impegno sociale, arte, intrattenimento e spettacolo; ospite speciale del programma stavolta, Carlo Guarany, vice-presidente della Cooperativa 29 Giugno, che ha illustrato in breve la mission della loro impresa, che è principalmente quella di aiutare al reinserimento sociale detenuti soggetti a regime alternativo della pena ed ex- carcerati, che hanno "pagato" il loro conto con la giustizia, e ora possono aspirare ad una nuova vita dignitosa con un lavoro; la cooperativa si inserisce in una rete nazionale molto ampia, che, come ci dice Guarany, occupa più di duemila persone sul territorio.
Sempre tra gli ospiti l’artista Saverio Teruzzi, allievo del famoso artista piemontese Michelangelo Pistoletto, esponente della corrente contemporanea italiana dell’arte povera, Pistoletto che a sorpresa interviene in diretta telefonica nella trasmissione, facendo gli auguri per la riuscita del programma, dopo che il pubblico ha potuto vedere un video di una installazione realizzato insieme alla Albalonga Darco Sport, di cui il Teruzzi è allenatore, video che illustrava il rivoluzionario concetto dell’artista piemontese del Terzo Paradiso, che l’autore descrive così: "Il progetto del Terzo Paradiso consiste nel condurre l’artificio, cioè la scienza, la tecnologia, l’arte, la cultura e la politica a restituire vita alla Terra. Terzo Paradiso significa il passaggio ad un nuovo livello di civiltà planetaria, indispensabile per assicurare al genere umano la propria sopravvivenza. Il Terzo Paradiso è il nuovo mito che porta ognuno ad assumere una personale responsabilità in questo frangente epocale. Con il Nuovo Segno d’Infinito si disegnano tre cerchi: quello centrale rappresenta il grembo generativo del Terzo Paradiso."
L’artista è anche l’autore del Re-birth Day, il giorno della rinascita per il Terzo Paradiso, il 21.12.2012, giorno che fa da spartiacque per l’autore tra il vecchio mondo, in decadimento, e la nascita del nuovo, in mostra al Louvre dal 25 aprile prossimo al 23 settembre 2013.
Rimanendo in ambito artistico ospite del programma anche la Dott.ssa Stefania Vannini, responsabile dipartimento educazione del MAXXI di Roma, che ha tra l’altro narrato dello speciale impegno del museo nazionale di rendere la Cultura accessibile a tutti, questo, ad esempio, con visite tattili e sensoriali per non vedenti in allestimento nello stesso museo.
Per le musiche stavolta Stefano Pavan, in duo chitarristico, di scuola cantautorale, che si è esibito sempre dal vivo, come caratteristica della trasmissione, coadiuvato dalla visione di alcuni suoi video girati a suo tempo.
Sansone, aiutato nell’occasione dall’amica Francesca Tulli, che sostituisce Andrea nel ruolo di co- conduttrice, hanno permesso poi al gruppo dei ragazzi bielorussi e non di esprimersi come meglio hanno creduto, con costumi e recitazioni frutto dei laboratori che la Cooperativa Matroska tiene costantemente, che hanno fatto da cornice ad una puntata anche questa interessante ed educativa, sempre lasciandosi seguire con facilità , linguaggio immediato e popolare e leggerezza.