Dopo le esternazioni dello scorso settembre del presidente bielorusso, è entrato in vigore dal 1 LUGLIO 2005 il decreto sulla lotta al traffico delle persone

Dal primo luglio 2005 è pienamente operativo il decreto n. 3 del marzo 2005. Le agenzie che intrattengono rapporti con l’estero, di viaggio, di recruiting, di lavoro, di moda, ecc. non potranno più operare se non hanno richiesto ed ottenuto una nuova registrazione, cioè il riconoscimento del loro stato giuridico. Le agenzie in regola dovranno compilare una relazione periodica che riporti il nominativo delle persone che sono uscite dal paese e il nominativo di quelle rientrate. è altrettanto obbligatoria un’apposita autorizzazione per le persone che intendono lasciare il paese per motivi di studio o di lavoro da parte del Ministero dell’Istruzione o del Ministero dell’Interno. è stata inviata una circolare a tutti i consolati per la verifica di questa norma prima del rilascio del visto di uscita, inoltre con una nota il Ministro dell’Istruzione ha reso noto che prima di concedere l’autorizzazione agli studenti Bielorussi che intendono recarsi all’estero verrà verificata la disponibilità di posti presso una struttura formativa all’interno della Belarus in grado di erogare lo stesso profilo formativo.
Un’altra norma ormai pienamente operativa è quella che ha obbligato tutti i movimenti politici e le Organizzazioni non Governative ad una nuova registrazione con l’obbligo di eleggere la loro sede sociale in una struttura adibita ad uffici. Chi non ha provveduto è stato liquidato o in fase di liquidazione. Sono state aggiunte limitazioni nella raccolta dei finanziamenti e nuove sanzione per i trasgressori. E’ vietato ricevere finanziamenti dagli Stati e dalle Organizzazioni estere, dagli anonimi, dalle organizzazioni religiose, dagli apolidi, dai minori e dalle organizzazioni registrate da meno di 12 mesi. Sono inoltre obbligate ad aprire una sede a Minsk ed in più della metà delle regioni entro 6 mesi dalla registrazione.
Due recenti norme riguardano l’introduzione di nuove tasse: una destinata a tutti i residenti e calcolata sulla superficie che l’immobile abitativo occupa; una seconda interessa tutti coloro che attraversano la frontiera della Belarus sia in uscita che in entrata.
È stato richiesto inoltre un aumento di 80-100$ della tassa di importazione per le autovetture destinate al mercato interno.
Dopo alcuni giorni dalla sua operatività si hanno contorni più i precisi sulle nuove regole imposte dal decreto n. 3 emanato dal titolo "lotta al traffico delle persone". Il Ministero degli Interni della Belarus ha reso noto che una sola agenzia, delle 30 precedentemente operanti, ha ottenuto la necessaria autorizzazione per gestire i rapporti lavorativi all’estero per i cittadini Bielorussi. "…il requisito principale per la concessione dell’autorizzazione ministeriale per questo tipo di attività è quello di poter stipulare direttamente il contratto di lavoro con i datori di lavoro stranieri escludendo ogni mediatore…". Nell proseguio della nota si legge "… poiché quasi tutte le agenzie che operavano nel settore non hanno ottenuto il rinnovo dell’autorizzazione, il numero dei cittadini della Belarus che si recheranno all’estero per lavoro si ridurrà drasticamente ed in fretta…".

06.07.05 Fonte: Peter da www.belarus.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *