Uno dei più apprezzati cori Gospel finalmente a Roma per un’entusiasmante viaggio nella storia del Soul. Oltre trenta cantanti per quattro sezioni di voci, tre solisti, quattro musicisti, per una serata di cultura e solidarietà .
Il coro è stato costituito nel 1999 e in un triennio è riuscito a mettere al suo attivo risultati davvero apprezzabili. L’organico inizialmente di 15 elementi, è ormai più che raddoppiato; oggi infatti è composto da 38 voci e 4 strumentisti (pianoforte, organo, basso, batteria). Anche il repertorio da cui si era partiti è stato ampliato al punto da comprendere i canti tradizionali religiosi, di dominio pubblico e dei compositori gospel contemporanei più dinamici.
La direzione musicale di Antonio Marozza e quella corale di Fabio Valeri hanno sottoposto l’organico ad un lavoro tale per cui si è passati dal canto polifonico "squadrato" ad esecuzioni "swinganti" in lingua afro-americana. Partiti da arrangiamenti canonici della tradizione, il coro è oggi in grado di eseguire composizioni dinamiche e coinvolgenti che risultano di gradimento alle più diverse fasce di età , tanto che il repertorio di può essere quasi definito di tipo orchestrale.
Dai primi concerti in ambito locale si è passati ormai ad interventi in manifestazioni di rilievo nazionale, come sono state quelle del Natale 2000 a Santa Maria del Popolo in Roma e dell’estate 2001 a Gualdo Tadino. Un particolare successo è stato ottenuto dal Coro nella manifestazione annuale di tutte le Comunità Incontro di don Pierino Gelmini ad Amelia il 26 dicembre 2001 con ripresa RAI.
Al fine di raggiungere livelli ancora più elevati di specializzazione e conoscenze più approfondite nell’ambito della musica afro-americana, la direzione del coro ha voluto che l’intero organico, strumentale e musicale, seguisse lezioni specialistiche; si è rivolta pertanto a Dan Moretti, musicista e collaboratore di Aretha Franklin e Ray Charles, nonchè docente del Bercklee College of Music, l’istituzione musicale più prestigiosa degli Stai Uniti. Il corso si è tenuto nel gennaio 2002 ed ha reso accessibile al coro materiale di un repertorio nuovissimo di estremo valore.
.