La matina siamo alzati alle ore 6:00 di matina e siamo andati alla metro politana di Furio Camillo via Appia, abiamo preso insieme la metro politana, eravamo 9 persone vicino alla metro, e poi siamo scesi dalla metro alla fermata di Otaviano e siamo andati al palazo di la RAI Radio 2 al Ruggito del Coniglio. Abbiamo incontrato Rafaele e siamo diventati 10 persone, e poi noi siamo andati al bar in sieme a prendere il cappuccino caffe succo di fruta, e corneti. E poi siamo andati insieme alla RAI Radio 2 e poi siamo entrati nel palazo di la RAI. Poi siamo andati a prendere le cartoline di la RAI. Prima di prendere la cartolina di la RAI bisogna avere documenti o passaporto e carta d’indentità, poi abbiamo aspetato più di 10 miniuti alla porta, c’erano più di 50 persone, c’erano avanti e anche indetro. Poi fra quartodora hanno aperto la porta di la RAI e noi siamo entrati e siamo andati per le scale al terzo piano, le scale erano molti belli di mramro, bianco e nero, sobra le scale c’era un tappeto rosso lungo e fino terzo piano. Al lenizio le scale erano molto large e si acorciavano sulla curva come sul castelo, poi sulle mura c’erano le quadri erano disegni molto strani e non conoscenti, lì c’erano anche uffici della RAI Televisiva e anche cocci personali. Le stanze erano molto grande e enormi come 4 o 5 stanze insieme. Lì c’erano anche fiori grandi e piccoli, siamo avicenati al ingreso, c’erano tante persone indetro, metà gente era già entrata nella stanza, lì dentro era come nel cinema. Poi sono entrati tutta la gente e abbiamo cqiuso la porta e siamo andati a sedere nei tutti suoi posti. Con le cartoline di la RAI il publico a votato per che nella cartolina c’erano due parti colorati, una era gialla e un altra era nera. La parte gialla dicevano sì alla domanda e invece nera dicevano no. Poi c’erano le musiche publiccità canzoni risate domande risposte, e telefonavano dalle altre città alla RAI Radio 2 e la gente ascoltava. C’era anche la tavola aparechiata per il pubblico merenda, poi alla fine di trasmissione di la RAI Stefano adetto una bella poesia e poi la programma di la RAI è finita alle ore 11:00 di matina. E abbiamo fatto anche le foto con lavoratori di la RAI, e tutti sono andati usciti dalla RAI Radio 2 e andati a casa sua il pubblico. E la RAI a detto ci vediamo venerdì prossimo arivederci a tutti, e sono usciti fuori. Poi quando siamo usciti abbiamo visto prove di pubblicità di la FIAT Idea colore arancione, e dentro la macchina c’era un regista con grande videocamera e poi noi abbiamo preso il autobus linea 628 e poi noi siamo andati a casa. Sebastiano, Paulo, Roberto, Stefano, noi 10 persone eravamo alla RAI Televisiva di matina fino alle 29 Magio Sabato 2004.
Oggi matina 6:30 siamo a raitv, abbiamo a preso la machina fotografica e poi siamo usciti fuori e siamo andati via appia fino metro e lì aspetavano noi Stebastiano, Alberto, Elena, Antonella Zucca, Rafaele, Giovanni, Paolo, Mischa, poi abbiamo chseso giù a metro e abbiamo a presso metro, e abbiamo fatto 5, o 6, fermate, poi siamo arrivati al posto giusto, poi noi tutti siamo andati cercare cuel posto dove dovevamo andare, poi Stefano è andato domandare a cualche persona, poi cuando abbiamo trovato cuel posto siamo andati un attima al bar a prendere cafe capucino e cornetti, poi siamo stati cualche minuti e poi siamo andati al radio. Poi cuando siamo venuti a cuel posto, prima di andare e ascoltare la radio, abbiamo fatto vedere i documenti, poi cuando abbiamo fatto vedere documenti a noi hanno dato cartoline, davanti a cartolina c’era gialla e indietro cartolina nera, poi abbiamo aspettato cualche minuti, poi a noi hanno aperto la porta, quando hanno aperto la porta siamo entrati dentro, lì c’erano le scale andavano sobra, c’erano tanta gente, poi noi tutti siamo saliti sulle scale, c’erano sui muri quadri, poi siamo venuti in sala, siamo seduti. Lì c’era statua di cartone che presentava il Ruggito del Coniglio che sembrava coniglio. Lì c’erano tre persone che preparavano la cena, poi cominciato teatro, poi abbiamo la voce che diceva batete le mani fisciate e poi sono venuti due signori che facevano il Ruggito del Coniglio. Facevano ridere, facevano domande, poi hanno dato i fogli per scrivere le domande cuale voliamo noi, c’era anche la musica. Poi a detto che io vengo da Bielorussia e lui resposto – oh, da Bielorussia! –
Poi parlava anche Gioovanni, a me piaciuto tanto e voglio andare ancora, poi parlava anche Roberto, abbiamo fatto anche i foto a loro e noi stessi.