presenta

La Psico-Chirurgia, molto conosciuta negli anni ’30, nei giorni nostri torna ad interessare non solo i neurochirurghi ma gli stessi psichiatri che negli anni passati sono sempre stati scettici nei confronti di questi interventi.
Per la prima volta in teatro si affronta il problema della psico-chirurgia attraverso uno spettacolo provocatorio diretto da Dario D’Ambrosi.
D’Ambrosi, già  conosciuto con opere inconsuete come , ora vuole, con l’apporto di un’attrice impegnata in un difficile monologo, distruggere i canoni del teatro convenzionale facendo arrivare sul palcoscenico immagini scioccanti prese da una vera operazione al cervello diretta dal professor Enzo Esposito del Policlinico di Roma.
A 25 anni dalla Legge 180 lo spettacolo di Dario D’Ambrosi vuole mettere in discussione la psico-chirurgia e capire, con l’intervento del Prof. Enzo Esposito, quali sono i veri vantaggi di questa operazione chirurgica, nata negli anni ’30, e affrontare con l’intervento di personaggi nascosti tra il pubblico tutte le altre metodologie che esistono nel mondo psichiatrico.

.

presenta

Proiezione del film di Dario D’Ambrosi
con Greta Scacchi, Mario Paturni e Lorenzo Alessandri

Spettacolo teatrale

ideato e realizzato da Dario D’Ambrosi

Dibattito sulla "Psicochirurgia"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *