Su www.interno.it è possibile cominciare a registrarsi e a scaricare il software per le domande per l’assunzione di lavoratori extracomunitari non stagionali, ma solo tra 15 giorni partirà la corsa vera e propria per presentare le istanze e accedere a uno dei nulla osta previsti
Categoria: IntegrAzione
Firmato il Decreto flussi per l’anno 2007
Saranno 170 mila i nuovi ingressi autorizzati per i lavoratori extracomunitari non stagionali
Flussi 2007Così le domande on-line
La guida completa alla nuova procedura. Servono un pc e un collegamento a Internet
Libera circolazioneSchengen, crollano altre nove frontiere
Ok definitivo dall’Ue. Chi ha un permesso di soggiorno può viaggiare nell’area senza chiedere visti
Decreto flussi 2007, alcune anticipazioni
Firmato il Decreto, ma per l’entrata in vigore bisogna attendere la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
Tra pochi giorni il decreto flussi per il 2007 andra’ alla presidenza del consiglio che dovrebbe vararlo in breve tempo. Ad annunciarlo e’ stato il ministro della solidarieta’ sociale, Paolo Ferrero, a margine della firma di un protocollo con l’agenzia per le Onlus. “Quello del 2007 e’ un decreto di passaggio – ha affermato – perche’ spero che dalla prossima primavera sara’ in vigore la nuova legge Amato-Ferrero. Questo dovrebbe essere l’ultimo decreto con la Bossi-Fini” (7 novembre 2007)
Flussi Firmato un decreto da 170mila ingressi
Domande via Internet e scaglionate. De Luca: "Operativo entro la fine dell’anno"
Flussi 2007Domande solo via internet
Niente code agli uffici postali. Si potranno presentare "in proprio" o tramite le associazioni di categoria
IMMIGRAZIONEStabilite le condizioni di ammissione per motivi di studio o volontariato
Entrerà in vigore il prossimo 2 ottobre il decreto legislativo per l’attuazione della direttiva comunitaria. Introduce alcune importanti modifiche al testo unico sull’immigrazione
Flussi 2007 Un decreto di fine anno da 200mila ingressi
De Luca: "Stiamo accelerando, ma non si possono saltare i passaggi previsti dalla legge". Domande scaglionate, coinvolti patronati e associazioni di categoria
Aboliti i permessi Soggiorni brevi: basta una dichiarazione
In vigore le nuove norme per chi si trattiene al massimo tre mesi per visite, affari, turismo e studio. Ecco cosa si deve fare